Servizi culturali e servizi alla persona

Schede Verticali

Informazioni generali

L'Ufficio opera su due fronti distinti ed al tempo stesso complementari, ovvero quello dei servizi culturali e dei servizi alla persona (istruzione e sport compresi). 

Per quanto riguarda il primo ambito, esso cura l'organizzazione di manifestazioni ed eventi culturali che si svolgono nel territorio comunale nonché gli eventi e le mostre che si tengono presso il Centro Culturale “Andrea Mantegna”; accanto a questa attività culturali in senso stretto, sono di competenza dell'Ufficio procedimenti ad essi propedeutici quali: la gestione del Registro Comunale delle Libere Forme Associative, la concessione a terzi di sale / spazi per incontri e manifestazioni, l'erogazione di contributi a favore delle Associazioni locali, il rilascio di patrocinio.

Nel secondo ambito l'Ufficio, tra le numerose attività e servizi volti a migliorare e promuovere lo sviluppo della persona (quali ad es. corsi ed incontri relativi ai più svariati ambiti, dalla filosofia all'alimentazione passando per l'informatica), segue con particolare cura il settore scolastico ed in generale le attività destinate ai più giovani. Nello specifico l'Ufficio: promuove e finanzia progetti di qualificazione scolastica nelle scuole del territorio al fine di garantire e migliorare i livelli dell’offerta didattica, formativa ed educativa; coordina l'insieme delle proposte di attività rivolte alle scuole provenienti dai diversi Assessorati dell'Ente; si occupa della fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni delle scuole primarie residenti nel proprio territorio; sostiene l'attività delle scuole dell'infanzia private paritarie convenzionate con il Comune tramite l'erogazione di contributi economici e la promozione di un sistema formativo integrato tra tutte le scuole del territorio; realizza attività ed interventi ricreativi, aggregativi e socializzanti in favore di preadolescenti ed adolescenti.

Relativamente allo sport, l'ufficio cura: l'organizzazione di manifestazioni ed eventi sportivi, la concessione in uso degli impianti sportivi in orario extrascolastico, la predisposizione e stipula di convenzioni per l’utilizzo degli impianti sportivi e l'erogazione di contributi a favore delle Associazioni sportive.

Orari di apertura:
  • Lunedì - Mercoledì: 8.30 – 12.30 + 15.30 - 18.00
  • Martedì - Giovedì - Venerdì: 8.30 – 13.00
  • Martedì - Giovedì: su appuntamento
Recapiti
Telefono: 0499696064 Fax: 0499697930 Email: cultura@comune.piazzola.pd.it Pec:
piazzolasulbrenta.pd@cert.ip-veneto.net
Sede: Municipio, viale Silvestro Camerini 3 - Piano Terra
Dipende da: Area affari generali e servizi socio-culturali
Risorse Umane

Responsabile

Fortin Paolo

Risorsa

Leonori Elisabetta
Secco Sonia
Procedimenti di competenza

Cultura, sport e tempo libero

Concessione di contributi per attività culturali e ricreative
Domanda di iscrizione al Registro comunale delle associazioni organizzate ("Albo delle associazioni")
Richiesta di patrocinio
Richiesta di rinnovo iscrizione al Registro Comunale delle associazioni organizzate ("Albo delle associazioni")
Richiesta utilizzo palestre comunali
Richiesta utilizzo Sala Consiliare

Scuola, lavoro e assistenza

Richiesta fornitura testi scolastici per alunni frequentanti scuola primaria in altri comuni

Referente

Callegari Alessandra