Per partecipare a qualsiasi consultazione elettorale, sia essa politica, amministrativa e referendaria, e poter votare è necessaria la tessera elettorale personale, rilasciata dal Comune di residenza e consegnata direttamente a casa del cittadino al compimento del 18esimo anno di età o allo sportello dell'Ufficio Elettorale, in caso di provenienza da altro Comune per trasferimento di residenza. In occasione delle votazioni, la tessera elettorale va esibita, assieme ad un documento valido di riconoscimento, al Presidente del seggio indicato sulla tessera stessa. Per certificare l'avvenuta operazione di voto, il Presidente di seggio, o uno degli scrutatori, appone un timbro in uno degli spazi (18) predisposti nella tessera e terminati i quali la tessera va sostituita.
In caso di mancata consegna della tessera elettorale, è possibile richiederne il rilascio all'ufficio elettorale del Comune di residenza .
In caso di smarrimento, furto o deterioramento della tessera elettorale, può essere richiesto il rilascio del duplicato compilando l'apposito modulo ed allegando:
La modulistica e reperibile presso lo sportello Ufficio Anagrafe
Il rilascio avviene in tempo reale, all'atto della richiesta
D.P.R. 299/2000
Per ottenere la tessera, è necessario essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Piazzola sul Brenta presentandosi allo sportello muniti di un documento d'identità in corso di validità.