Interpello

Wrapper_procedimento

Informazioni generali

Informazioni generali

Il diritto di interpello ha la funzione di far conoscere preventivamente al contribuente quale sia la portata di una disposizione tributaria o l’ambito di applicazione della disciplina sull’abuso del diritto ad una specifica fattispecie e quale sarà il comportamento del Comune in sede di controllo.

L’istanza d’interpello deve riguardare l’applicazione della disposizione tributaria a casi concreti e personali. L’interpello non può essere proposto con riferimento ad accertamenti tecnici e può essere presentata anche dai soggetti che in base a specifiche disposizioni di legge sono obbligati a porre in essere gli adempimenti tributari per conto del contribuente. La presentazione dell’istanza di interpello non ha effetto sulle scadenze previste dalle norme tributarie, né sulla decorrenza dei termini di decadenza e non comporta interruzione o sospensione dei termini di prescrizione.

L’istanza di interpello deve essere redatta in carta libera ed esente da bollo; è presentata al Comune mediante consegna a mano, o mediante spedizione a mezzo plico raccomandato con avviso di ricevimento o per via telematica attraverso PEC e deve contenere, a pena di inammissibilità:

  1. i dati identificativi del contribuente e l’indicazione del domicilio e dei recapiti anche telematici dell’istante o dell’eventuale domiciliatario presso il quale devono essere effettuate le comunicazioni del Comune e deve essere comunicata la risposta;
  2. la circostanziata e specifica descrizione del caso concreto e personale sul quale sussistono obiettive condizioni di incertezza della norma o della corretta qualificazione di una fattispecie impositiva;
  3. le specifiche disposizioni di cui si richiede l’interpretazione;
  4. l’esposizione, in modo chiaro ed univoco, della soluzione proposta;
  5. la sottoscrizione dell’istante o del suo legale rappresentante
A chi rivolgersi:
  • Tributi

    Orari di apertura

    • Lunedì - Mercoledì: 8.30 – 12.30 e 15.30 - 18.00
    • Martedì - Giovedì - Venerdì: 8.30 – 13.00
    • Martedì - Giovedì: su appuntamento
    Telefono: 0499697951 Email: tributi@comune.piazzola.pd.it Pec:
    piazzolasulbrenta.pd@cert.ip-veneto.net
    Sede: Municipio, viale Silvestro Camerini 3 - Piano Terra
Altre informazioni
Responsabili

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Tributi

Responsabile del procedimento

Callegari Ivo
Dettagli Procedimento

Modalità avvio

Ad istanza dell'interessato

Conclusione procedimento con

Provvedimento espresso

Rilevanza SUAP

No
Canali tematici:
Tributi tasse e pagamenti
Come fare per:
Ottenere rimborsi
Pagare le tasse