Fondo Sostegno Affitti

Wrapper_procedimento

Informazioni generali

Informazioni generali

L'articolo 11 della Legge 431 del 1998 ha istituito il "Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione" al fine di assicurare un sostegno economico alle famiglie meno abbienti in difficoltà nel pagamento del canone di locazione.

Il suddetto Fondo è finanziato dallo Stato ogni anno e ripartito dal Ministero delle Infrastrutture tra le Regioni, per la successiva distribuzione tra i Comuni interessati.

Tra i principali requisiti da possedere si ricordano i seguenti:

  • residenza nel comune del Veneto presso il quale viene presentata domanda
  • canoni, per i quali si chiede il contributo, devono essere relativi all’anno 2014 limitatamente ad alloggi ubicati nella Regione del Veneto
  • condizione economica, rappresentata dall’ISEE non superiore a € 13.000,00.
  • se stranieri extracomunitari, il possesso di permesso di soggiorno, il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o di Carta Blu UE in corso di validità oppure sia stata presentata istanza di rinnovo entro i termini prescritti e non ricorrano le condizioni previste dall’art. 5 comma 5 del d.lgs. 25 luglio 1998 n. 286 e successive modifiche (L. 30 luglio 2002, n. 189)..
  • se cittadini non italiani (comunitari ed extracomunitari), non essere stati destinatari di provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale
  • se cittadini extracomunitari, residenza continuativa al momento della domanda, da almeno 10 anni sul territorio italiano o da almeno 5 anni nella Regione del Veneto; tale condizione può essere assolta dal coniuge convivente
  • gli affitti, per i quali viene chiesto il contributo, non devono essere relativi ad alloggi di edilizia residenziale pubblica il cui canone viene determinato in base al reddito o alla condizione economica familiare.

Tempi

Dal 18 novembre al 18 febbraio 2015

A chi rivolgersi:
  • Servizi socio scolastici

    Orari di apertura

    • Lunedì - Mercoledì: 8.30 – 12.30 e 15.30 - 18.00
    • Martedì - Giovedì - Venerdì: 8.30 – 13.00
    • Martedì - Giovedì: su appuntamento
    Telefono: 0499697919 Email: sociale01@comune.piazzola.pd.it Pec:
    piazzola@cert.ip-veneto.net
    Sede: Municipio, viale Silvestro Camerini 3 - Piano Terra
Altre informazioni
Approfondimenti

Normativa

  • L. 431/1998
  • DGR 1210/2015

 

Ulteriori informazioni

Ai fini della presentazione della domanda va prodotta la seguente documentazione:

  • Copia documento di identità
  • ISEE
  • Copia contratto di locazione
  • Ricevute dei pagamenti del canone di affitto
  • Ammontare delle spese di riscaldamento
  • Dichiarazione dei redditi
Responsabili

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Servizi socio scolastici

Responsabile del procedimento

Fortin Paolo

Responsabile del provvedimento

  • Gatto Nilla Tatiana
Dettagli Procedimento

Modalità avvio

Ad istanza dell'interessato

Rilevanza SUAP

No

Comunicazioni a terzi

Regione Veneto

Strumenti di tutela riconosciuti dalla legge:

L. 241/1990 (in particolare artt. 2 e 25)
Canali tematici:
Scuola, lavoro e assistenza
Come fare per:
Ricevere assistenza - richiedere contributi