Informazioni generali
Il cittadino presenta la domanda, in carta semplice su modello prestampato fornito dall'Ufficio, di inserimento nell'Albo dei Presidenti di seggio; l'Ufficio verifica il possesso dei requisiti e chiede al Casellario del Tribunale il certificato penale generale. Se la persona non ha subito procedimenti penali, l'Ufficio provvede all'inserimento del nominativo nell'Albo, che viene approvato a febbraio di ogni anno dall'Ufficiale Elettorale. I tempi per l'inserimento sono variabili, a seconda del momento in cui viene presentata la domanda, poiché gli inserimenti vengono effettuati in base ad un calendario determinato dalla legge. Le nomine dei Presidenti di seggio, per ogni consultazione elettorale, vengono effettuate, con decreto del Presidente della Corte d'Appello, 30 giorni prima della data della consultazione stessa.
Per presentare domanda occorre essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza, avere un'età compresa tra i 18 ed i 70 anni, essere in possesso del titolo di studio di scuola media superiore quinquennale (o maturità magistrale quadriennale) e possibilmente aver già svolto mansioni presso i seggi in occasione di precedenti consultazioni elettorali.
Tempi
Entro il 31 ottobre di ogni anno.